• 18° Edizione del Giro delle 5 Torri - CAI ACQUI TERME

18° Edizione del Giro delle 5 Torri - CAI ACQUI TERME

18° Edizione del Giro delle 5 Torri - CAI ACQUI TERME

 

 CAI ACQUI TERME

“GIRO DELLE CINQUE TORRI 2024”

REGOLAMENTO per emergenza PSA

 

 

QUOTE DI PARTECIPAZIONE: adulti € 25 – ragazzi dagli 8 ai 15 anni € 15

L’iscrizione dà diritto al Kit 5 Torri (sotto descritto), cibi e bevande presso i punti sosta, pasto di fine giornata al Castello di Monastero, assistenza logistica e sanitaria presso i punti sosta, eventuale trasporto con bus navetta a Monastero in caso di motivato problema, visita del Castello di Monastero e delle 4 torri aperte al pubblico (San Giorgio, Roccaverano, Vengore, Monastero).

LE ISCRIZIONI SARANNO CHIUSE AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI 1500 persone

ISCRIZIONE INDIVIDUALE: avverrà unicamente alle casse in Piazza del Castello dalle 7 alle 8 con pagamento in contanti, la prenotazione/preiscrizione non sarà consentita (consentita solo per gruppi minimo 10 persone).

Le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di millecinquecento (1500) partecipanti.

ISCRIZIONE GRUPPI con SCONTO 10% (minimo 10 persone): per i gruppi sarà possibile la PREISCRIZIONE entro mercoledì 8 maggio con prenotazione via mail a caiacquiterme@gmail.com indicando NOME DEL GRUPPO-NUMERO DI PARTECIPANTI-NOME E TELEFONO DEL CAPO GRUPPO.

CASSE – dalle ore 7 alle ore 8 di domenica 12 maggio apertura casse in piazza del Castello a Monastero B.da.

I capi gruppo si recheranno alle CASSE GRUPPI per il pagamento cumulativo (possibilmente con denaro contato) ritirando per tutti il KIT 5 TORRI.

I singoli si recheranno alle varie CASSE ORDINARIE per il pagamento in contanti della quota di iscrizione ed il ritiro del KIT 5 TORRI.

PERCORSI: Partenza e arrivo a Monastero B.da GIRO LUNGO DELLE 5 TORRI km 30 dislivello + m.1200 – GIRO CORTO DELLE 2 TORRI km 20, dislivello + m.700. Chi vorrà partire da San Giorgio Scarampi, dopo l’iscrizione a Monastero, dovrà disporre autonomamente per il recupero dell’auto.

SERVIZI: il KIT 5 TORRI contiene: - a) braccialetto giallo inamovibile per avere accesso ai punti sosta (cibo e bevande) ed ai punti soccorso - b) bicchiere 5T da utilizzare tutta la giornata (non usiamo bicchieri monouso per ridurre l’impatto ambientale) – c) scheda 5T da timbrare ai punti sosta e da esibire come buono pasto per il Polentone di fine giro al Castello. Non siamo in grado di fornire cibo per intolleranze ed allergie, mentre è possibile una scelta che esclude la carne.

Il Polentone al Castello di Monastero è distribuito dalle 12 alle 16,30, per cui alle 15 al massimo si deve iniziare la discesa dalla Torre di Vengore. Alle 15,30 i ritardatari saranno fermati e riportati con navetta.

REGOLE DA RISPETTARE –

LA PARTECIPAZIONE E’ CONSENTITA SOLO A PIEDI per motivi di sicurezza (no MTB, no cavallo).

EMERGENZA SANITARIA: in seguito alla vigente normativa sanitaria volta a limitare la diffusione della PESTE SUINA AFRICANA, ogni partecipante si impegna a percorrere l’itinerario prescelto senza mai lasciare il sentiero ed evitando di abbandonare residui di cibo sul percorso. Prima del rientro al proprio domicilio dovrà cambiare calzature ed indumenti. Gli abiti e le scarpe indossati durante l’escursione dovranno essere lavati e disinfettati (Virkon S, candeggina, Lysoform ecc.) prima del loro riutilizzo. Saranno disponibili punti di disinfezione segnalati.

ANIMALI: i cani sono ben accetti, dovranno tuttavia essere sempre condotti al guinzaglio, indossare la museruola in ambiente affollato e disinfettare le zampe a fine percorso (a cura del proprietario).

STATO DI SALUTE PERSONALE – ogni partecipante dichiara di essere in buono stato di salute ed in condizioni fisiche tali da essere in grado di percorrere in autonomia l’itinerario scelto.

PRIVACY – ogni partecipante autorizza il trattamento dei dati personali in base alla normativa vigente.

RESPONSABILITA’ CIVILE E PENALE: ogni partecipante è responsabile di eventuali danni provocati a se e ad altre persone, animali e cose.

LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO E’ SUBORDINATA ALL’ACCETTAZIONE DI QUESTO REGOLAMENTO.

Back to top