
I 30 anni del Museo Forte BRAMAFAM
I 30 ANNI DEL MUSEO FORTE BRAMAFAM questa frase accoglie i visitatori sulla nuova release del nostro sito, https://www.fortebramafam.it/ , una nuova veste, nuovi contenuti, nuovi video per vedere il forte e l’interno del museo.
In contemporanea, presentiamo un nuovo quaderno del forte “I cannoni a sfera del Forte di Vinadio e le artiglierie corazzate di fine '800” realizzato da Pier Giorgio Corino e Massimo Robotti. Negli anni '80 dell’Ottocento il Regio Esercito sperimentò nel forte di Vinadio una innovativa installazione corazzata di guerra: il cosiddetto cannone a sfera.
L'installazione si proponeva di sopprimere il rinculo dei cannoni, ottimizzandone precisione e celerità di tiro, nonché di garantire la loro protezione grazie a uno scudo corazzato che riduceva la cannoniera alle minime dimensioni. Il libro ricostruisce i particolari della vicenda, inquadrandola in quella vasta rivoluzione che travolse le fortificazioni in pietra di tutta Europa e trasformò il concetto dell’artiglieria da fortificazione.
Non andate a cercare nel forte di Vinadio la casamatta a sfera, è stata devastata trasformandola in una centralina idroelettrica per un laghetto turistico. Guardate i documenti che abbiamo pubblicato e sognate com’era.
https://www.fortebramafam.it/