Piacevole passeggiata immersi nell’ atmosfera dei colori autunnali del bosco e nelle bellissime sfumature cromatiche del Lago dei sette colori. Cosi’ chiamato per gli splendidi colori che si possono ammirare nelle sue acque.
Partenza: Claviere mt. 1710.
Quota: Lago dei sette colori mt. 2329.
Accesso: Autostrada Torino-Bardonecchia (uscita Oulx per Claviere).
Ritrovo: c/o ex Ist. Maffei c.so Regina Margherita ang. c.so Potenza alle ore 06,30
Partenza: ore 06,45
Località di partenza: Claviere (parcheggio) m. 1760
Località di arrivo: Lago dei Sette Colori m. 2329
Dislivello: 700 m (compresi 65 m di risalita dal lago)
Difficoltà: E
Tempo di salita: 3 ore.
Punti rifornimento acqua lungo il percorso: rifornirsi d’acqua prima della partenza da Torino
Rientro a Torino: previsto ore 17,30-18,00
Mezzi: auto proprie
Abbigliamento: pedule già collaudate, pantaloni lunghi, pile, giacca a vento, berretto, protezione solare, zaino, borraccia, mantella o ombrello in caso di maltempo. Sono utili i bastoncini telescopici.
Iscrizioni: venerdì h. 21 in Sede al Monte dei Cappuccini
Costi per i soci CAI : 3 € per spese organizzative*.
(*) NOTA: La Sottosezione U.E.T. del CAI Torino raccomanda, per i partecipanti NON soci, la copertura assicurativa infortuni (€ 5,58 al giorno) e Soccorso Alpino (€ 2,23 al giorno). L’iscrizione all’uscita deve essere fatta entro il giovedì precedente l’escursione, comunicando data di nascita e indirizzo.
Accompagnatori:
Franco Griffone: 3284233461 AE – AAG - AEI
Carlo Santoiemma: 3396257759 ASE
Alberto Mura: 3358140586 ASE
Giuseppe Previti: 3493680945 ASAG
Cartografia: IGC f.n. 1 scala 1:50000 Valli di Susa, Chisone e Germanasca
Accesso stradale: dall’autostrada Torino-Bardonecchia (uscita Oulx direzione Claviere)
Sosta bar e servizi : Claviere
Percorso: Giunti a Claviere, parcheggiare le auto nelle vicinanze della chiesa, da qui seguire la carrozzabile che scende dalla scuola di sci e, attraverso il torrente, si sale nel bosco di larici. In località Cloche si lascia a sinistra la sterrata per Sagnalonga e si prende a destra arrivando in pochi minuti al rifugio Baita Gimont mt. 2060. Dal Rifugio (segnavia 635) si costeggia un piccolo lago e si imbocca il sentiero che entra nel bosco di pini e larici. Se ne esce dopo circa un ora di cammino fino a raggiungere la sterrata. Salire verso sinistra, oltrepassando un vecchio fabbricato fino a raggiungere la sterrata stessa al culmine di una dorsale. Da qui si scende rapidamente all’ evidente Lago dei Setti Colori.
Nota: Bella gita autunnale al Lago dei Sette Colori per gli splendidi riflessi che si possono ammirare sulle sue acque. Parte della salita si sviluppa in boschi di larici e abeti. Il lago si trova in una splendida conca erbosa chiusa verso Nord dalla cresta che va dal Monte Saurel al Monte Gimond, mentre verso Sud i prati degradano verso la valle francese della Cerveyrette.
Il raggiungimento della meta terrà conto delle condizioni meteo del momento e sarà deciso ad insindacabile giudizio degli accompagnatori.