• Escursionismo Estivo

NUOVA DATA! Lago di Como - da Menaggio alla quercia del Rogolone


menaggio.jfif

Descrizione

---

UET   organizza  il 13 aprile  2025

ESCURSIONE

Lago di Como -  da Menaggio alla quercia del Rogolone

                                                

Località di ritrovo : 

Corso Regina Margherita ang. Corso Potenza  (ex Ist. Maffei) 

alle ore 5.45 e  partenza alle ore   6.00                                 

Viaggio  A/R in bus da Torino a Menaggio (Como)

Località di inizio escursione: Menaggio (202 m)

Arrivo : quercia secolare del Rogolone  (480 m )

Orario di inizio dell’escursione: alleore 9.30

Dislivello: 270 m

Difficoltà : T/E                         

Tempo di percorrenza escursione : 4.30 ore

Sviluppo:  13 km

Punti acqua lungo il percorso: rifornirsi di acqua alla partenza

Equipaggiamento:                    

La gita si svolge su sentiero segnalato. Sono indispensabili: pedule o scarponi efficienti, pantaloni lunghi, pile, giacca a vento, mantella o ombrello in caso di maltempo, cappello, occhiali da sole, crema solare, zaino, borraccia. Utili i bastoncini telescopici.

Costi :

- per i soci 30.00( viaggio A/R e spese organizzative )

- per i NON soci: 35.00 € + eventuale copertura assicurativa di8,40 €  (*) .

Iscrizioni: Entro il giorno 8 aprile 2025 tramite l’apposito form presente in questa stessa pagina web. Dopo la compilazione del form è necessario attendere una e-mail di autorizzazione a partecipare all’escursione. Nel caso di mancata ricezione della risposta, contattare  il Capo gita il giorno successivo all’iscrizione. Dopo l’autorizzazione occorre versare un acconto di € 20 per ciascun partecipantetramite bonifico bancario alla U.E.T. (IBAN IT12O0200801111000101494131 causale "Nome Cognome - gita del 13 aprile  2025 ) oppure con Satispay utilizzando il QR code e inviando per email al Capo gita la ricevuta dell'avvenuto pagamento, ENTRO il sabato precedente l’uscita. Il saldo andrà pagato il giorno della gita.

Per motivi organizzativi  l’acconto non sarà rimborsabile in caso di mancata partecipazione.

(*)NOTA: La Sottosezione U.E.T. del CAI TORINO raccomanda per partecipanti non soci la copertura Assicurativa Infortuni di € 8,40 al giorno  (la documentazione delle polizze ed i limiti di copertura sono scaricabili al seguente link: https://www.cai.it/associazione-3/assicurazione/). Per i non soci, l’assicurazione se richiesta, deve essere pagata tramite bonifico bancario alla U.E.T. (IBAN IT12O0200801111000101494131 causale "Nome Cognome Assicurazione Infortuni) oppure con Satispay utilizzando il QR code e inviando per email al Capo Gita la ricevuta dell'avvenuto pagamento, ENTRO il giorno successivo al pagamento stesso, comunicando nome, cognome, data di nascita nello spazio dedicato ai “Messaggi (facoltativi)”. L'accettazione della iscrizione alla gita da parte del Capo gita sarà subordinata al suo ricevimento a mezzo email della ricevuta del pagamento avvenuto.

L’assicurazione per i non soci quando richiesta non può essere rimborsata.

Accompagnatori:

Franco Griffone,

Sebastiano Zanetti                                                 

Descrizione della gita:

L’escursione, di moderato dislivello,  non presenta difficoltà tecniche. Si parte dal Piazzale dell’Imbarcadero di Menaggio. Si sviluppa  su tratti di asfalto attraversando antichi borghi, poi su sterrate, sentieri e mulattiere in una natura incontaminata con bellissime vedute della Val Menaggio e del Piano di Porlezza.

Si raggiunge la radura, nella  frazione di Velzo,  dove troviamo due esemplari di alberi monumentali : il   Rogolone (in dialetto Rugulon “grande rovere”)  - maestosa quercia secolare del 1730,  monumento naturale della regione Lombardia – e il Rogolino. In particolare il Rogolone è di dimensioni eccezionali: di 8 m di circonferenza e 25 m di altezza . E’ il rovere più grande del nord Italia e uno dei più maestosi d’Europa. Monumento nazionale dal 18 dicembre 1928 . Il Rogolino alto circa 23 ha una circonferenza di 5 m  e vegeta dal 1820 ed è di 90 anni più giovane rispetto al primo. Riprendiamo il cammino sul sentiero in direzione Velzo, oltrepassiamo un tratto boschivo, scendiamo verso Codogna dove troviamo le indicazioni per tornare a Menaggio

Si fa presente che il raggiungimento della meta terrà conto delle condizioni meteo del momento e sarà deciso ad insindacabile giudizio degli accompagnatori.


Iscriviti subito a questo evento!! Qualunque sia la tua passione per la Montagna, noi ti aspettiamo!

Iscrizione CAI per l'anno in corso*   SI    NO
Sono Maggiorenne*   SI    NO
Hai bisogno del passaggio in auto?*   SI    NO
Sei disponibile a portare nella tua auto soci iscritti alla gita?*   SI    NO    NON DISPONGO DI AUTO
Si ricorda che ciascun componente trasportato è tenuto al pagamento della quota parte del costo di viaggio.
 Autorizzo il trattamento dei dati personali


Photo Gallery

Back to top