I Prossimi Appuntamenti

Qualunque sia la tua passione per la Montagna, noi ti aspettiamo!

Colle Grisoni (GEAT in collaborazione con UET)

---

  • 04 Maggio 2025
  • Durata: 7 ore
  • Difficoltà: E (Escursionistico) -

Tre Denti Orientale m. 1343 - Tre Denti Centrale m. 1351 - M.te Freidour m. 1451 - Rif. Mellano (Casa Canada) m. 1061 - Val Noce – Cantalupa

---

  • 11 Maggio 2025
  • Durata: 7 ore
  • Difficoltà: E (Escursionistico) - EE (Escursionisti Esperti) -

Truc della Dieta

---

  • 18 Maggio 2025
  • Durata: 3 ore
  • Difficoltà: E (Escursionistico) -

Alpe Cicerwald 1653 m , Alpe Tore 1930 m (***)

---

  • 25 Maggio 2025
  • Durata: 4.30 ore
  • Difficoltà: E (Escursionistico) -

L’anello di quattro laghi del Monviso, da Pian Melzè

---

  • 01 Giugno 2025
  • Durata: 2.30 ore
  • Difficoltà: E (Escursionistico) -

Lago Santanel da Piamprato Soana con eventuale inserimento del Colle della Marmotta

---

  • 15 Giugno 2025
  • Durata: 5 ore
  • Difficoltà: E (Escursionistico) -

Lago Lillet

---

  • 29 Giugno 2025
  • Durata: 5 ore
  • Difficoltà: E (Escursionistico) -

Accesso Premium


Ultime News


Itinerari per tutte le Età

Alle nostre escursioni può partecipare qualunque persona, senza limiti di età o di precedenti esperienze escursionistiche.

Accompagnatori Esperti

Un team di accompagnatori qualificati CAI ti seguirà durante tutta l'attività, mettendo al tuo servizio la propria esperienza per consentirti di apprezzare in tutta sicurezza la bellezza dell'ambiente alpino.

Trekking estivi

I trekking estivi rappresentano un'esperienza unica nel vivere l'ambiente alpino in tutte le sue manifestazioni. Una settimana di autentica immersione nella natura, da condividere con persone simpatiche, stringendo nuove amicizie.

Nuove Amicizie

Le amicizie sviluppate andando per monti sono quelle più belle, quelle che non ti abbandonano mai, sui sentieri delle montagne come su quelli della vita.

Rivista l'Escursionista Maggio 2025

Leggi la TUA rivista di Escursionismo!

Gli articoli di questo mese: Un saluto ai Soci UET, Tocca a te, Non solo lago - Alla scoperta del Rogolone, La strada di Bertha, il motore del coraggio, Poguel de Grinda, Improvviso, Il Pane del Molise, Ocelum tra mito e realtà, Disparition - Progetto speciale in occasione di EXPOSED Torino Foto Festival, Sentiero Italia CAI e Grande Randonné - Nuove guide e cartine, Un anello tra la val Chisone e la valle Germanasca - Dalla Punta Ceresa alla Punta Tre Valli, In memoria di Walter Bonatti, “il re delle Alpi” - Alpinista, scrittore, esploratore e fotoreporter italiano, 3 miti da sfatare sugli alimenti senza glutine, Strizzacervello, Acqua di maggio è come la parola di un saggio, Come Lawrence d’Arabia - Appunti di viaggio, Alle Sorgenti del Po.


La nostra filosofia

La UNIONE ESCURSIONISTI TORINO (UET) è una associazione storica di Torino nata il 19 settembre 1892 con lo scopo di curare lo sviluppo dell'amore dell'escursionismo, promuovere, organizzare comitive per gite in montagna ed in pianura, alla visita dei luoghi che presentano maggior interesse per l'attraenza di bellezze naturali e per ricordi storici e artistici, così come da statuto di allora. Nec descendere nec morari, il suo motto storico.

Cosa dicono di noi

Back to top